VIVACE E GLAMOUR
Victoria Building Milano si trova fra i nuovi poli direzionali di City Life e Porta Nuova, in uno dei quartieri più ricercati, dinamici e vivaci di Milano. Qui l’eleganza dei palazzi si incontra e si fonde con un concetto smart e vivibile della città, tra piste ciclabili, ristoranti, shopping e movida, contribuendo a caratterizzare uno dei quartieri più interessanti e vivaci di Milano, palcoscenico di molti eventi dal respiro internazionale, come la Design Week con il suo palinsesto di appuntamenti diffusi in città. Si tratta infatti di una posizione unica, a pochi passi da Parco Sempione, il più grande e celebre parco della città, uno spazio verde che offre la possibilità di una pausa pranzo all’insegna dello sport e del benessere.
Nelle ore serali le strade si accendono offrendo un’ampia scelta di intrattenimento, dall’aperitivo nei numerosi locali che abbracciano l’Arco della Pace, alle cene gourmet per concludere con gli imperdibili eventi presso l’Arena, primo stadio della città immerso nel verde.

NEL CUORE DI MILANO
Milano è una città sempre più accessibile, e via Melzi D’Eril lo è per lunga tradizione. Victoria Building Milano si trova infatti in una location perfetta per chi sceglie il mezzo più veloce e sostenibile fra tutti, la bicicletta, grazie alle numerose piste ciclabili e ai viali ampi e sicuri. Proprio per questa sua anima, il parcheggio sito al piano interrato ospita non solo moto e auto – incluse postazioni destinate alla ricarica dei veicoli elettrici – ma anche molti spazi per le biciclette. Agevole per le automobili, anche grazie alla presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze, la zona è servita da molti mezzi di superficie, tra cui il tram 1 che traccia un percorso storico, di grande fascino, attraverso la città. A pochi minuti da Victoria si trova la stazione di Cadorna, con le linee della metro M1 e M2 e il rapido collegamento a Malpensa. La linea della metro M5 è estremamente vicina, con le fermate Domodossola e Gerusalemme, raggiunge Porta Garibaldi, stazione per l’alta velocità e i comodi collegamenti con gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Nel centro di Milano, connessi con l’Europa.


FLESSIBILITÀ ED EFFICIENZA
Il tratto caratteristico di Victoria Building Milano è l’efficienza smart ed elegante, la flessibilità contemporanea che ripensa lo spazio lavorativo in ottica moderna e innovativa.
Un concept unico, che riscrive i codici del progettare, mettendo al centro il benessere della persona e l’ambiente.
SEZIONE
PIANO SEMINTERRATO
PIANO TERRA
PIANO SECONDO
PIANO QUARTO
PIANO QUINTO
IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE GREEN
Victoria rappresenta un unicum nel settore immobiliare sostenibile, essendo uno dei rari edifici che otterrà ben tre certificazioni dal prestigio internazionale.
Infatti otterrà le certificazioni LEED Platinum e BREEAM Very Good, le più importanti e autorevoli quando si tratta di determinare i criteri più diffusi al mondo in termini di efficienza energetica e sostenibilità. Sarà ottenuta anche la certificazione WELL Silver, il nuovo protocollo internazionale dall’approccio olistico che mette al centro del progetto Victoria Building Milano il benessere della persona.

SMART BUILDING:
CONNETTIVITA’
CONNETTIVITA’
Le strategie previste in ottica di Smart Building permetteranno un’esperienza d’utilizzo dell’edificio estremamente all’avanguardia: facilità d’uso tramite la domotica e sistemi innovativi di gestione, sistemi di sensoristica che garantiscono comfort ambientale ed efficienza energetica riducendo i consumi dell’immobile, funzionalità avanzate preposte a gestire l’automazione in un contesto di rete intelligente predisposta all’espansione e alla connettività con il contesto circostante in ottica Smart City.
Un edificio sapientemente progettato nel presente ma rivolto al futuro.



VIVACE E GLAMOUR
Victoria Building Milano si trova fra i nuovi poli direzionali di City Life e Porta Nuova, in uno dei quartieri più ricercati, dinamici e vivaci di Milano. Qui l’eleganza dei palazzi si incontra e si fonde con un concetto smart e vivibile della città, tra piste ciclabili, ristoranti, shopping e movida, contribuendo a caratterizzare uno dei quartieri più interessanti e vivaci di Milano, palcoscenico di molti eventi dal respiro internazionale, come la Design Week con il suo palinsesto di appuntamenti diffusi in città. Si tratta infatti di una posizione unica, a pochi passi da Parco Sempione, il più grande e celebre parco della città, uno spazio verde che offre la possibilità di una pausa pranzo all’insegna dello sport e del benessere.
Nelle ore serali le strade si accendono offrendo un’ampia scelta di intrattenimento, dall’aperitivo nei numerosi locali che abbracciano l’Arco della Pace, alle cene gourmet per concludere con gli imperdibili eventi presso l’Arena, primo stadio della città immerso nel verde.

NEL CUORE DI MILANO
Milano è una città sempre più accessibile, e via Melzi D’Eril lo è per lunga tradizione. Victoria Building Milano si trova infatti in una location perfetta per chi sceglie il mezzo più veloce e sostenibile fra tutti, la bicicletta, grazie alle numerose piste ciclabili e ai viali ampi e sicuri. Proprio per questa sua anima, il parcheggio sito al piano interrato ospita non solo moto e auto – incluse postazioni destinate alla ricarica dei veicoli elettrici – ma anche molti spazi per le biciclette. Agevole per le automobili, anche grazie alla presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze, la zona è servita da molti mezzi di superficie, tra cui il tram 1 che traccia un percorso storico, di grande fascino, attraverso la città. A pochi minuti da Victoria si trova la stazione di Cadorna, con le linee della metro M1 e M2 e il rapido collegamento a Malpensa. La linea della metro M5 è estremamente vicina, con le fermate Domodossola e Gerusalemme, raggiunge Porta Garibaldi, stazione per l’alta velocità e i comodi collegamenti con gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Nel centro di Milano, connessi con l’Europa.

VICTORIA, IL PROGETTO
Victoria disegna uno splendido spazio dalle caratteristiche esclusive: un progetto ad uso direzionale di grande fascino con due anime differenti e un’unica corte interna su due livelli.
La prima anima si affaccia su via Melzi d’Eril e via Londonio, con 6 piani fuori terra dallo stile architettonico contemporaneo che privilegiano la luminosità e la tecnologia a servizio del comfort, reinterpretando il disegno geometrico della facciata tipico del quartiere.
La seconda anima di Victoria è interna, con una caratteristica copertura a shed dal gusto industriale. Il tratto caratteristico di questo edificio è la flessibilità contemporanea ed elegante di uno spazio polifunzionale che può diventare uno showroom, essere adibito a uffici, ospitare eventi e molto altro.

RIGENERARE PER IL FUTURO: SOSTENIBILITÀ E BENESSERE
La facciata dello shed, completamente vetrata, si affaccia su un cortile segreto che costituisce un incontro piacevole ed inconsueto tra natura e città.
Un’elegante gradinata in pietra illuminata a LED raccorda la corte al piano terra con il piano seminterrato creando un’agorà, uno spazio d’incontro informale e multifunzionale all’aperto

FLESSIBILITÀ ED EFFICIENZA
Il tratto caratteristico di Victoria Building Milano è l’efficienza smart ed elegante, la flessibilità contemporanea che ripensa lo spazio lavorativo in ottica moderna e innovativa.
Un concept unico, che riscrive i codici del progettare, mettendo al centro il benessere della persona e l’ambiente.
SEZIONE
PIANO SEMINTERRATO
PIANO TERRA
PIANO SECONDO
PIANO QUARTO
PIANO QUINTO

IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE GREEN
Victoria rappresenta un unicum nel settore immobiliare sostenibile, essendo uno dei rari edifici che otterrà ben tre certificazioni dal prestigio internazionale.
Infatti otterrà le certificazioni LEED Platinum e BREEAM Very Good, le più importanti e autorevoli quando si tratta di determinare i criteri più diffusi al mondo in termini di efficienza energetica e sostenibilità. Sarà ottenuta anche la certificazione WELL Silver, il nuovo protocollo internazionale dall’approccio olistico che mette al centro del progetto Victoria Building Milano il benessere della persona.

SMART BUILDING:
CONNETTIVITA’
CONNETTIVITA’
Le strategie previste in ottica di Smart Building permetteranno un’esperienza d’utilizzo dell’edificio estremamente all’avanguardia: facilità d’uso tramite la domotica e sistemi innovativi di gestione, sistemi di sensoristica che garantiscono comfort ambientale ed efficienza energetica riducendo i consumi dell’immobile, funzionalità avanzate preposte a gestire l’automazione in un contesto di rete intelligente predisposta all’espansione e alla connettività con il contesto circostante in ottica Smart City.
Un edificio sapientemente progettato nel presente ma rivolto al futuro.

